I dispositivi di archiviazione Western Digital (WD) sono tra i più utilizzati al mondo per la loro affidabilità, prestazioni e ampia gamma di modelli. L’azienda produce soluzioni che spaziano dagli hard disk tradizionali agli SSD ad alte prestazioni, fino ai sistemi NAS per archiviazione in rete.
Anche i migliori dispositivi, tuttavia, possono subire guasti hardware o problemi logici che comportano la perdita di dati. In queste situazioni, il recupero dati Western Digital richiede competenze avanzate, attrezzature specifiche e ambienti di lavoro certificati. RecDati offre servizi professionali in diverse città italiane, tra cui Milano, Roma, Genova e Torino.
Cosa troverai in questo articolo
Recupero dati da Hard Disk Western Digital
Gli hard disk WD sono diffusi in ambito domestico e aziendale, utilizzati in computer desktop, server, sistemi di videosorveglianza e unità esterne. I modelli più comuni includono:
- WD Blue: dischi per uso quotidiano e applicazioni generiche
- WD Black: progettati per alte prestazioni, gaming e workstation
- WD Red, WD Red Plus e WD Red Pro: ottimizzati per sistemi NAS
- WD Purple: sviluppati per la registrazione continua nei sistemi di sorveglianza
Il recupero dati da hard disk WD può essere necessario in caso di guasti meccanici, danni elettronici, settori danneggiati o firmware corrotto. Per interventi complessi, RecDati utilizza una cleanroom certificata ISO che permette la sostituzione sicura di componenti interni come testine e motori.
Recupero dati da SSD Western Digital
Gli SSD Western Digital garantiscono velocità di lettura e scrittura elevate e una maggiore resistenza agli urti rispetto agli HDD, ma possono comunque subire guasti improvvisi. Alcuni modelli diffusi sono:
- WD Blue SSD: per uso generico e aggiornamenti di PC
- WD Black SN850X e SN770: unità ad alte prestazioni per gaming e applicazioni professionali
- WD Green SSD: soluzioni economiche per upgrade di base
- WD My Passport SSD: unità esterne portatili ad alta velocità
In caso di malfunzionamento, il recupero dati da SSD WD richiede strumenti specializzati in grado di accedere direttamente ai chip NAND e ricostruire la struttura logica del drive.
Recupero dati da NAS Western Digital
I sistemi NAS Western Digital My Cloud sono progettati per l’archiviazione centralizzata e il backup di rete, molto utilizzati in contesti aziendali e professionali. Tra i modelli più diffusi si trovano:
- WD My Cloud Home
- WD My Cloud EX2 Ultra
- WD My Cloud PR4100
- WD My Book Live
Il recupero dati da NAS WD può essere complesso, in quanto spesso comporta la ricostruzione di array RAID, il ripristino di configurazioni di rete e il recupero di dati da più dischi in contemporanea. RecDati dispone delle competenze e delle tecnologie necessarie per operare anche in questi scenari.
Servizi di recupero dati in Italia
RecDati offre servizi di recupero dati Western Digital in diverse città italiane, tra cui Milano, Roma, Genova, Torino e molte altre. L’azienda interviene sia su guasti hardware sia su corruzioni logiche, operando nel rispetto della privacy e con procedure certificate.
Ogni fase del processo viene gestita da tecnici specializzati, dalla diagnosi iniziale fino al recupero dei file, per garantire il massimo tasso di successo e la sicurezza delle informazioni.
Contatti per il recupero dati Western Digital
Per interventi urgenti o per richiedere una valutazione gratuita del dispositivo Western Digital, è possibile contattare RecDati al numero: 02 80889829.
Il servizio è disponibile per il recupero dati da hard disk, SSD e NAS WD, con soluzioni personalizzate per clienti privati, aziende e professionisti.
FAQ su Recupero Dati Western Digital
Come funziona il recupero dati da hard disk Western Digital?
Il processo prevede diagnosi, imaging del supporto e ricostruzione logica del file system. In caso di guasti meccanici si interviene in cleanroom per la sostituzione controllata di testine o PCB, poi si esegue la lettura a basso livello per estrarre i dati in modo sicuro.
È possibile recuperare dati da SSD Western Digital come WD Blue, WD Black SN850X o My Passport SSD?
Sì. Gli SSD richiedono strumenti specifici per l’accesso ai chip NAND e la gestione dei controller. La riuscita dipende dallo stato delle memorie e dall’integrità delle mappe di traduzione interne.
Recuperate anche dati da NAS Western Digital My Cloud?
Sì. Interveniamo su My Cloud Home, EX2 Ultra, PR4100 e su My Book Live. La procedura include la ricostruzione di array RAID, la riparazione di volumi corrotti e il ripristino di configurazioni danneggiate.
Quali modelli di hard disk WD trattate più spesso?
Blue, Black, Red, Red Plus, Red Pro e Purple. Per ambienti enterprise trattiamo anche unità Ultrastar ed Exos in configurazioni server e NAS multi-bay.
Quanto incide un tentativo fai da te sulle possibilità di recupero?
In molti casi le riduce. Operazioni non controllate possono aggravare danni a testine e piatti o sovrascrivere metadati critici. È consigliabile spegnere il dispositivo e richiedere una diagnosi professionale.
È possibile recuperare dati dopo una formattazione o cancellazione accidentale?
Spesso sì. La rapidità di intervento è decisiva. Evita di scrivere nuovi dati sul supporto per non sovrascrivere i contenuti recuperabili.
Cosa fate in caso di firmware corrotto su HDD WD?
Si utilizza strumentazione specialistica per accedere alle aree di servizio, riparare moduli difettosi e ripristinare i parametri necessari all’estrazione dei dati.
Trattate guasti da power surge o PCB bruciata?
Sì. Si procede alla sostituzione o al trapianto di PCB compatibile con trasferimento del microcode adattivo quando necessario, quindi si esegue imaging forense del supporto.
Quanto tempo richiede in media un recupero dati WD?
Dipende da tipo di guasto, capacità e condizioni del supporto. I casi con danno meccanico o RAID complessi richiedono più fasi tecniche. La priorità è preservare l’integrità dei dati.
In quali città operate per il recupero dati Western Digital?
Il servizio è disponibile nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Genova e Torino, con ritiro e consegna assicurata per altre località.
Come avviene la consegna dei dati recuperati?
Su supporto esterno fornito dal cliente o su unità nuova preparata ad hoc. Per NAS e RAID si può mantenere quando possibile la struttura originale delle cartelle.
Come contattare il servizio di recupero dati Western Digital?
Telefono 02 80889829. È utile comunicare modello del dispositivo, sintomi e contesto di utilizzo per una valutazione tecnica accurata.
Recensioni clienti su recupero dati Western Digital
Marco R. – Milano
Valutazione: 5 stelle su 5
Caso: HDD WD Blue con testine danneggiate
Diagnosi chiara, imaging completo e recupero integrale dei file di lavoro. Tempi e preventivo rispettati.
Laura P. – Roma
Valutazione: 5 stelle su 5
Caso: NAS WD My Cloud EX2 Ultra in RAID con volume corrotto
Ricostruzione dell’array e ripristino della struttura cartelle senza perdite. Procedura documentata e trasparente.
Davide C. – Genova
Valutazione: 5 stelle su 5
Caso: SSD WD Black SN850X non rilevato
Intervento su firmware, copia forense dei dati e restituzione su unità nuova. Assistenza tecnica puntuale.
Silvia M. – Torino
Valutazione: 5 stelle su 5
Caso: HDD WD Purple per videosorveglianza con settori instabili
Imaging a basso livello e recupero delle registrazioni essenziali. Report tecnico dettagliato.
Andrea B. – Bologna
Valutazione: 5 stelle su 5
Caso: Unità esterna WD My Passport con PCB guasta
Sostituzione PCB con trasferimento microcode e recupero totale dei documenti. Servizio conforme alle tempistiche concordate.
RecDati offre recupero dati Western Digital in Italia, con sedi operative a Milano, Roma, Genova e Torino. Telefono: 02 80889829.
Recensioni clienti su recupero dati Western Digital
Selezione di casi reali gestiti da RecDati per dispositivi Western Digital. Valutazione media: 5/5.
Marco R. – Milano
Valutazione: 5/5
Caso: HDD WD Blue con testine danneggiate
Esito: Diagnosi chiara, imaging completo e recupero integrale dei file di lavoro. Tempi e preventivo rispettati.
Laura P. – Roma
Valutazione: 5/5
Caso: NAS WD My Cloud EX2 Ultra in RAID con volume corrotto
Esito: Ricostruzione dell’array e ripristino della struttura cartelle senza perdite. Procedura trasparente.
Davide C. – Genova
Valutazione: 5/5
Caso: SSD WD Black SN850X non rilevato
Esito: Intervento su firmware, copia forense dei dati e restituzione su unità nuova. Assistenza tecnica puntuale.