Recupero di Partizioni Cancellate su HDD e SSD

Scopri come recuperare dati da una partizione eliminata o danneggiata su hard disk o SSD senza formattare. Guida tecnica passo-passo con soluzioni professionali e fai-da-te.
Recupero Partizioni RAW o Unallocated

Quando ci si trova ad affrontare la perdita di dati a causa di una partizione eliminata o corrotta, le azioni intraprese nei primi minuti fanno la differenza fra un recupero riuscito e una perdita definitiva.

Cos’è una partizione e perché diventa invisibile

Una partizione è una suddivisione logica di un dispositivo di archiviazione (Hard Disk, HDD, SSD) che il sistema operativo tratta come volume separato.
Se la partizione viene eliminata:

  • I dati diventano inaccessibili, ma continuano a esistere fisicamente finché non vengono sovrascritti.
  • L’OS marca quello spazio come disponibile, perdendo la struttura logica.
  • Ogni nuova scrittura rischia di sovrascrivere informazioni preziose.

I primi 30 minuti sono decisivi

❗ Cosa fare❌ Cosa evitare
Scollegare subito il discoContinuare a usarlo normalmente
Valutare il rumore (clic, ronzii)Formattare o creare partizioni
Prendere nota di messaggi d’erroreLanciare CHKDSK o software a caso
Decidere se è il caso di contattare RecDatiInstallare programmi sul disco danneggiato

Cause comuni di partizioni danneggiate

  1. Virus/Malware: gli HDD esterni passano fra PC diversi → maggior rischio infezioni.
  2. Rimozione improvvisa senza “Rimozione sicura” → struttura logica corrotta.
  3. Formattazione accidentale o cancellazione partizione in “Gestione disco”.
  4. Black-out o sbalzi di tensione → errori logici.
  5. Danni fisici (cadute, liquidi, fuoco).
  6. Usura naturale: settori deboli su dischi con molti anni di servizio.

Strategia di Recupero Partizione passo-passo

Prima di qualsiasi intervento, valuta i tre aspetti critici:
Il disco appare in Windows? Fa rumori strani? I dati sono business-critical?
Se la risposta suggerisce alto rischio, fermati e contatta RecDati (0280889829).

1. Verifica visibilità in Windows

  • Vedi il disco in Gestione disco, ma come RAW o “Non allocato”?
    → Puoi tentare strumenti software gratuiti.
  • Il disco non compare affatto o produce clic meccanici?
    Scollega subito e affida a professionisti.

2. Messaggi di errore tipici e che cosa significano

ErrorePossibile causaAzione consigliata
“Drive non inizializzato”Tabella partizioni danneggiataDiskpart/TestDisk o servizio pro
“File system RAW”Corruzione file systemCHKDSK con /f /r (solo se disco sano)
“Parametro non corretto”Danno fisico o cavo difettosoSostituire cavo, poi valutare
“Accesso negato”Permessi/BitLockerSbloccare o usare chiave di ripristino

3. Esegui CHKDSK (solo se il disco è sano e senza rumori)

chkdsk X: /f /r
  • X = lettera della partizione ancora visibile
  • /f corregge gli errori logici
  • /r individua e recupera settori danneggiati

• Esegui da Prompt dei comandi (Amministratore)
• Non interrompere il processo
• Riavvia il PC al termine; su HDD esterno, esegui “Rimozione sicura” prima del riavvio

4. Sblocca file nascosti con il comando attrib

Se vedi solo collegamenti “strani” nella partizione:

X:attrib *.* -h -s /s /d
  • Rimuove gli attributi “nascosto” e “di sistema”
  • Ripristina visibilità dei file “mascherati” da malware

5. Diskpart per ripristinare una partizione “Unallocated”

diskpart
list disk
select disk 1 ← (numero disco corretto)
list volume
select volume 3 ← (numero volume eliminato)
assign letter=Z ← (lettera non usata)
exit

Verifica in Esplora file se la partizione è tornata operativa.

6. Software di recupero dati (quando il disco è visibile)

  • TestDisk/PhotoRec (open source)
  • R-Studio o UFS Explorer (avanzati)
  • DMDE (analisi MFT manuale)

Installa e salva i file recuperati su un altro disco fisico.

Quando rivolgersi a RecDati

ScenarioMotivo del servizio professionale
Rumori meccanici o testina guastaRichiede camera bianca
Partizione criptata + settore d’avvio danneggiatoTool proprietari e conoscenza crittografia
RAID/NAS con dischi multipli fuori servizioRicostruzione mapping RAID
Virtual machine o file VHD/VMDK corrottiTecniche forensics specializzate
Dati legali o business-criticalCatena di custodia e report certificati

Non scrivere altri dati sul disco, conserva il supporto in un luogo asciutto e contatta subito RecDati per una diagnosi gratuita.

Best practice per prevenire perdite future

  • Usa sempre la Rimozione sicura.
  • Proteggi l’alimentazione con UPS.
  • Mantieni almeno due backup (uno offline, uno cloud).
  • Aggiorna antivirus e firmware HDD/SSD.
  • Monitora parametri SMART con tool come CrystalDiskInfo.

Hai perso una partizione? RecDati può aiutarti

📞 0280889829 – Assistenza immediata, preventivo gratuito.
🌐 Maggiori dettagli su www.recdati.it

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

RAID 10 Definizione, come funziona e perché Utilizzarlo.jpg

RAID 10: Definizione e Motivi per Utilizzarlo

Scopri tutto sulla tecnologia RAID 10: una soluzione avanzata di archiviazione dati che combina mirroring e striping per garantire sicurezza e efficienza. Con vantaggi come la protezione dei dati tramite mirroring e ridondanza completa, il RAID 10 è ideale per scopi I/O-intensivi. Tuttavia, considera anche i costi e la capacità effettiva prima di scegliere questa configurazione

VMware vs VirtualBox: Qual è la scelta migliore?

VMware vs VirtualBox: Qual è la scelta migliore?

Confronto tra VMware e VirtualBox: scopri le principali differenze in prestazioni, usabilità e sicurezza tra le due piattaforme di virtualizzazione per scegliere quella più adatta alle tue esigenze IT.

Hard Disk esterno che si disconnette in continuazione.jpg

Hard Disk esterno si disconnette in continuazione. Cosa fare?

Risolvi il fastidioso problema di disconnessione continua del tuo hard disk esterno con soluzioni efficaci. Scopri le cause comuni di questo inconveniente e segui i consigli pratici per garantire una connessione stabile. Mantieni i tuoi dati al sicuro e ottimizza le prestazioni del tuo dispositivo di archiviazione esterno con suggerimenti mirati.