Guida alla Configurazione del RAID su QNAP NAS

Questa guida dettagliata ti aiuterà a comprendere meglio cosa sia il RAID e i suoi diversi livelli per il tuo NAS QNAP.
Guida alla Configurazione del RAID su QNAP NAS

La perdita di dati è, senza dubbio, una delle sfide più grandi sia per le piccole che per le grandi aziende. Le cause più comuni di perdita di dati includono interruzioni di corrente, corruzione del software, problemi hardware, errori umani e altro ancora. Sul mercato troverai vari strumenti di terze parti che promettono di proteggere i tuoi dati, ma non tutti sono affidabili.

È qui che entra in gioco il RAID di QNAP. Questo sistema prevede diversi livelli, come RAID 1, RAID 5 e altri. In questo articolo vedremo in dettaglio cos’è il RAID e come funzionano i suoi vari livelli.

Differenza tra RAID e QNAP NAS

RAID (Redundant Array of Independent Disks) è un sistema che combina più dischi in un’unica unità logica per prevenire la perdita di dati. QNAP Systems, Inc. ha introdotto questo concetto, per cui spesso ci si riferisce a RAID come “RAID QNAP”. Il RAID, con una configurazione molto semplice, unisce vari dischi in modo da evitare la perdita di dati.

Struttura del RAID QNAP

I vari tipi di RAID sono supportati da QNAP NAS, offrendo diversi livelli di ridondanza dei dati e prestazioni. Puoi scegliere configurazioni hot o RAID singoli (ad esempio, RAID 1, RAID 5 e RAID 6) in base al numero di dischi presenti nel tuo NAS.

Se il tuo NAS utilizza il sistema operativo QuTS hero, questo supporterà Triple Mirror e Triple Parity. Il Triple Mirror offre protezione di mirroring per 3 dischi, mentre il Triple Parity protegge fino a 3 dischi da eventuali guasti.

Vantaggi del RAID su QNAP

Il principale vantaggio del RAID è la protezione dei dati. Inoltre, migliora le prestazioni di un singolo disco combinando più unità in una sola. Utilizzando dischi a basso costo, il RAID diventa una soluzione economica.

Cosa è un NAS QNAP?

Un NAS (Network Attached Storage) QNAP è un sistema dotato di uno o più dischi rigidi sempre connessi a internet. Funziona come un’unità di archiviazione o backup, in grado di memorizzare diversi tipi di file come musica, video, foto e altro.

Differenze tra RAID e NAS QNAP

Un NAS QNAP è composto da uno o più dischi, che possono essere scalati in base alla capacità di archiviazione. Il RAID, invece, protegge i dati utilizzando più dischi rigidi, ma non offre protezione per dispositivi portatili.

Livelli di RAID Comuni

Questa sezione offre una panoramica dei diversi livelli di RAID, tra cui RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10, con i rispettivi pro e contro.

Livello RAIDProContro
RAID 0Facile da usare, buona velocità di lettura e scrittura.Non adatto a dati importanti, perdita totale dei dati in caso di guasto di un disco.
RAID 1Facile recupero dei dati, buona velocità di lettura e scrittura.Utilizzabile solo metà della capacità totale.
RAID 5Buona velocità di lettura, protezione dati in caso di guasto di un disco.Tempi di recupero lunghi, velocità di scrittura inferiore a quella di un singolo disco.
RAID 6Protezione dati anche con il guasto di due dischi.Velocità di scrittura lenta, perdita dello spazio di due dischi.
RAID 10Recupero dati rapido, buone velocità di lettura e scrittura.Perdita di metà della capacità di archiviazione disponibile.

RAID 0 su QNAP

RAID 0 distribuisce i dati su più di 2 dischi, combinando la capacità di archiviazione per creare una grande unità.

RAID 1 su QNAP

RAID 1 è perfetto per gli utenti domestici, offrendo una buona velocità e ridondanza, e richiede almeno 2 dischi.

RAID 5 su QNAP

RAID 5 è ideale per aziende di ogni dimensione. Distribuisce i dati su più dischi, fornendo un alto livello di protezione anche se un disco si guasta.

RAID 6 su QNAP

Simile a RAID 5, ma con l’uso di due dischi per la duplicazione dei dati di parità, RAID 6 è consigliato per aziende che necessitano di più di 8 dischi.

RAID 10 su QNAP

RAID 10 combina i vantaggi di RAID 0 e RAID 1, ma è più costoso in termini di capacità.

Perché Hai Bisogno di RAID su QNAP NAS?

Il RAID combina piccoli dischi in un’unica grande unità di archiviazione, semplificando la gestione. Sebbene inizialmente il RAID fosse pensato per creare grandi volumi di archiviazione, oggi la ridondanza dei dati è una priorità per prevenire la perdita di informazioni.

Come Configurare il RAID su QNAP NAS?

Configurare un nuovo RAID o cambiare la configurazione RAID su QNAP NAS è semplice. Segui i passaggi seguenti per configurare un nuovo RAID:

  1. Collega il tuo computer e NAS alla stessa rete.
  2. Apri un browser e inserisci l’indirizzo IP del NAS.
  3. Accedi al QTS con le tue credenziali.
  4. Vai a “Storage Manager” e seleziona “Storage Space.”
  5. Crea un nuovo RAID selezionando il tipo desiderato e segui le istruzioni.

Se hai già configurato il RAID, puoi cambiare l’array senza perdita di dati selezionando “Change RAID type” da “Manage” in “Volume.”

Il RAID QNAP combina più dischi in un’unica unità logica per proteggere i dati. I diversi livelli di RAID, come RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10, offrono soluzioni diverse a seconda delle esigenze.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

Come creare pool di archiviazione RAID 50 o RAID 60 su NAS QNAP

QNAP: Come creare pool di archiviazione RAID 50 o RAID 60

Scopri come creare un pool di archiviazione RAID 50 o RAID 60. Segui la guida passo passo per configurare sottogruppi RAID, gestire la sovraprovvista SSD e ottimizzare le prestazioni del tuo NAS. Leggi ora per assicurare un’archiviazione efficace e sicura.

Come Riparare una Scheda SD Corrotta su Android Senza il Computer

Come Riparare una Scheda SD Corrotta su Android Senza il Computer

Scopri come affrontare e risolvere i problemi di una scheda SD corrotta su telefoni Android senza l’uso di un computer. Segui i nostri consigli pratici per rimuovere, pulire e ripristinare la tua scheda SD, risolvendo prestazioni lente, errori di lettura/scrittura e altri inconvenienti. Approfondisci le cause della corruzione e impara a formattare la scheda in modo sicuro.

NAS vs Server: Qual è la scelta giusta per la tua azienda?

NAS vs Server: Qual è la scelta giusta per la tua azienda?

Scopri le differenze tra NAS e server nel nostro articolo completo. Analizziamo vantaggi, svantaggi e suggerimenti per aiutarti a scegliere la soluzione di archiviazione più adatta alle esigenze della tua azienda, tenendo conto di costi, scalabilità e sicurezza.

SSD Samsung non Viene Riconosciuto su Windows

[Risolto] SSD Samsung non Viene Riconosciuto su Windows

Dai primi sintomi alle soluzioni avanzate, segui questa guida dettagliata per recuperare e far riconoscere il tuo SSD Samsung sul sistema operativo Windows. Ripristina la funzionalità del tuo dispositivo di archiviazione con le soluzioni efficaci fornite

Cosa Fare Quando il Chromebook si Blocca

Cosa Fare Quando il Chromebook si Blocca

Scopri cosa fare quando il tuo Chromebook si blocca. Guida completa per risolvere problemi di blocco e mantenere il tuo dispositivo funzionante. Segui i nostri consigli per un Chromebook sempre efficiente.