Synology vs Drobo: Scegliere il NAS Giusto!

Scopri le differenze cruciali tra Synology e Drobo per selezionare il NAS ideale per le tue esigenze di archiviazione. Confronta le funzionalità, le prestazioni e la versatilità di entrambi i sistemi e prendi una decisione informata per ottimizzare la gestione dei tuoi dati.
Confronto tra NAS Synology e Drobo - caratteristiche

Se stai cercando la migliore soluzione di storage per le tue esigenze, confrontare Synology e Drobo è fondamentale. Scopri le differenze e le caratteristiche distintive di entrambi per fare la scelta giusta. Consulta la nostra guida per un confronto dettagliato tra Synology e Drobo e prendi una decisione informata per soddisfare le tue necessità di archiviazione.

I dati, il nostro prezioso nuovo oro, richiedono una conservazione sicura. L’opzione ideale è il NAS (Network-Attached Storage), collegato alla rete per l’accesso 24/7. Con numerosi fornitori sul mercato, la scelta giusta può essere complicata. Decisioni basate su scopo, prestazioni, affidabilità e altro dovrebbero adattarsi al budget. Synology e Drobo, conosciuti tra gli utenti Windows e MAC, offrono la soluzione perfetta.

Synology e Drobo: Confronto tra Prodotti di Storage dati

Synology è un’azienda taiwanese che sviluppa dispositivi NAS dal 2000, conquistando una significativa quota di mercato, dalla clientela domestica alle piccole e medie imprese. Drobo, lanciata negli Stati Uniti nel 2005, ha meno esperienza ma condivide l’obiettivo di offrire prodotti competitivi per lo storage dati.

Prodotti Drobo

La famiglia di prodotti Drobo include sei dispositivi, di cui solo tre sono pronti per Ethernet: Drobo 5N2, B810n, B810i (iSCSI SAN). Essi vantano 2 porte Ethernet Gigabit per ridondanza di rete e migliori prestazioni di lettura/scrittura. Drobo supporta vari protocolli di rete, come CIFS, SMB, AFP, iSCSI/CHAP/MPIO (Drobo B810i).

Ad esempio, se hai bisogno di uno storage direttamente collegato (DAC), puoi optare per modelli come Drobo 5C, 5D3 e 8D, collegabili a Windows o MAC via USB e Thunderbolt. Drobo non supporta Linux.

Altre specifiche includono il supporto da 5 a 8 HDD/SSD, con capacità da 64 TB a 128 TB. Drobo utilizza la tecnologia BeyondRAID®, consentendo la transizione tra ridondanza su singolo e doppio disco con un clic. Tuttavia, Drobo non fornisce informazioni ufficiali su CPU e RAM, né supporta l’installazione in rack o la creazione di cluster per l’alta disponibilità. Leggi questo articolo di Wikipedia per avere ulteriori informazioni

Prodotti Synology

Synology offre oltre 30 dispositivi NAS per utenti finali e piccole/medie imprese, coprendo esigenze da base a prestazioni ultra-alte. Synology assiste nella scelta dei dispositivi per server file, backup dati, hub multimediale, produttività e macchine virtuali su NAS.

Synology supporta da 2 a 24 HDD/SSD (alcuni modelli scalano fino a 72 dischi), con una dimensione massima del volume singolo di 108 TB. Supporta vari tipi di RAID e file system, con CPU e RAM che variano da 4 core 1,4 GHz a Intel Xeon 8 core e da 512 MB DDR4 a 64 GB DDR4.

Synology utilizza l’interfaccia DSM (DiskStation Manager), ora con la versione 7.0, offrendo una navigazione fluida e intuitiva. Gli utenti possono accedere ai propri dati tramite oltre 10 app su Android e iOS.

Entrambi i dispositivi supportano l’installazione di add-on, come riconosciuto dal Package Center di Synology e dalle Drobo Apps. Tuttavia, Synology offre una documentazione più completa e user-friendly.

Garanzia e Supporto

DroboCare garantisce 2 anni di garanzia standard e supporto avanzato per i primi 90 giorni. Synology offre 3 anni di garanzia standard, estendibile a 5 anni. Synology fornisce anche una documentazione più approfondita e accessibile.

Monitoraggio dello stato del Dispositivo NAS

Entrambi i dispositivi offrono metriche di base sulla salute del dispositivo. Synology supporta SNMP, SNMP Traps e Syslog per un monitoraggio avanzato. Drobo consente solo notifiche email. In caso di perdita di dati su Drobo, si consiglia di consultare un esperto di recupero dati.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

Scopri le distinzioni tra SSD e HDD quale scegliere

Scopri le distinzioni tra SSD e HDD: quale scegliere?

Esplora le differenze cruciali tra SSD e HDD per prendere decisioni informate sull’archiviazione dati. Scopri le vantaggi prestazionali degli SSD e le caratteristiche distintive degli HDD in questa guida rapida sulla tecnologia di archiviazione.

Requisiti per RAID 5 - Configurazione e Prestazioni

Requisiti per RAID 5: Configurazione e Prestazioni

Scopri tutti i dettagli sui requisiti e le prestazioni del RAID 5, una configurazione di storage dati avanzata. Dal numero minimo di dischi alle considerazioni sulla velocità e alla tolleranza ai guasti, esplora come ottimizzare al meglio un sistema RAID 5. Confronta le opzioni di controller hardware, le capacità di archiviazione e le differenze con altre configurazioni RAID.

VMware vs VirtualBox: Qual è la scelta migliore?

VMware vs VirtualBox: Qual è la scelta migliore?

Confronto tra VMware e VirtualBox: scopri le principali differenze in prestazioni, usabilità e sicurezza tra le due piattaforme di virtualizzazione per scegliere quella più adatta alle tue esigenze IT.

NVMe vs SSD Come Scegliere il dispositivo migliore

NVMe vs SSD: Guida Completa alla Scelta dell’Archiviazione Migliore

Scopri le differenze tra NVMe e SSD SATA e trova la soluzione di archiviazione ideale per le tue esigenze. Confronto dettagliato tra velocità, latenza, form factor, resistenza e prezzo, aiutandoti a prendere la decisione giusta per migliorare le prestazioni del tuo sistema. Investi saggiamente nell’archiviazione dati con la nostra guida completa su NVMe vs SSD.

SSD Samsung non Viene Riconosciuto su Windows

[Risolto] SSD Samsung non Viene Riconosciuto su Windows

Dai primi sintomi alle soluzioni avanzate, segui questa guida dettagliata per recuperare e far riconoscere il tuo SSD Samsung sul sistema operativo Windows. Ripristina la funzionalità del tuo dispositivo di archiviazione con le soluzioni efficaci fornite