3 sintomi di un sistema RAID difettoso

Scopri i 3 sintomi principali di un sistema RAID difettoso e come prevenire la perdita di dati. Rallentamenti, rumori sospetti e segnali di allarme: ecco cosa fare per proteggere il tuo server RAID.
3 sintomi di un sistema RAID difettoso

Adottare un’architettura RAID per proteggersi dai guasti degli hard disk è consigliato, ma non è una soluzione infallibile. Un virus, una caduta o un problema elettrico possono compromettere l’intero sistema RAID. Per evitare una panne completa, è essenziale prestare attenzione ai primi segnali di malfunzionamento.

1. Rallentamento delle prestazioni

Un RAID 5 può naturalmente presentare un calo delle prestazioni in fase di scrittura, a causa del calcolo della parità richiesto. Tuttavia, se noti un rallentamento sia in lettura che in scrittura rispetto alle prestazioni abituali del tuo server RAID, questo potrebbe indicare che uno o più dischi del sistema sono difettosi. La rottura di un disco in RAID 1, RAID 5 o RAID 6 non comporta necessariamente l’interruzione del servizio, a differenza di RAID 0, RAID 3 o RAID 4, che sono più vulnerabili alla perdita di dati se un singolo disco si guasta. Tuttavia, il ripristino dei dati in caso di guasto di un disco può limitare il flusso di scrittura.

2. Rumori sospetti

Un server RAID può essere rumoroso, spesso a causa dei ventilatori, che possono superare i 50 decibel durante l’uso. Tuttavia, se inizi a sentire rumori anomali, come colpi o schiocchi, dovresti preoccuparti. Questo tipo di rumore può indicare testine di lettura danneggiate, che rischiano di graffiare i dischi. Questo si traduce in un server RAID che non riesce più a leggere o scrivere dati su uno dei dischi della grappa. Per evitare una perdita definitiva dei dati, è essenziale affidare il dispositivo a un esperto di recupero dati per un intervento in una camera bianca.

3. Un segnale acustico o una spia luminosa

I server NAS sono spesso dotati di sistemi di monitoraggio per tenere sotto controllo la salute dei dischi e segnalare eventuali guasti, sia logici che fisici. Ad esempio, nei server Synology, la soluzione PRTG gestisce il monitoraggio, mentre Western Digital utilizza WDDA (Device Analytics) per rilevare anomalie. Quando il sistema rileva un comportamento anomalo, emette un segnale acustico o accende una spia luminosa rossa. Il consiglio è di aprire subito il software di monitoraggio, verificare le notifiche e controllare se uno dei dischi del sistema RAID è in avaria. Disattivare questi segnali di allarme è una pessima idea!

Cosa fare in caso di malfunzionamento del sistema RAID?

L’architettura RAID è progettata per prevenire guasti catastrofici. La parità e la ridondanza consentono di mantenere la continuità del servizio e di ricostruire i dati in caso di guasto. Tuttavia, ciò non significa che un server RAID ti protegga completamente dalla perdita di dati. È importante agire alla prima segnalazione di errore, per evitare malfunzionamenti a catena che potrebbero compromettere tutte le informazioni memorizzate.

Al primo segno di guasto, è fondamentale affidare il server RAID a un laboratorio specializzato in recupero dati, in modo da ottenere una diagnosi precisa e proteggere i dati.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

HDD RAID vs SSD RAID: Quale è Migliore?

HDD RAID vs SSD RAID: Quale è Migliore?

Scopri le differenze cruciali tra HDD RAID e SSD RAID nel mondo dello storage dati. Approfondisci i vantaggi, gli svantaggi e le considerazioni tecniche per prendere la decisione migliore in base alle tue esigenze. Confronta prezzi, capacità, velocità e affidabilità, e scopri come combinare SSD e HDD in un array RAID per ottenere il massimo delle prestazioni.

cos'è un RAID e come funziona

COS’È RAID?

Scopri tutto su RAID (Redundant Array of Independent Disks), un sistema che protegge i dati attraverso dischi multipli. Esplora i vari livelli RAID, vantaggi come miglioramenti delle prestazioni e ridondanza, e confronta RAID basato su hardware e software. Dai primi concetti alla sua evoluzione moderna, comprendi quando e perché utilizzare RAID nella gestione dei dati aziendali.

Hard Disk Danneggiati dal Fuoco: Recuperabili o No?

Hard Disk Danneggiati dal Fuoco: Recuperabili o No?

Scopri come il fuoco danneggia i dispositivi di memorizzazione e se i tuoi dati possono essere recuperabili. Esplora l’impatto della temperatura, della durata dell’incendio e dei contaminanti aggiuntivi sui computer e sui dischi rigidi danneggiati. Leggi ora per ottenere consigli su come valutare e recuperare i dati da dispositivi bruciati

Cos'è un Attacco DDoS e Come Affrontarlo

Cos’è un Attacco DDoS e Come Affrontarlo

Scopri cos’è un attacco DDoS e come affrontarlo con efficacia. Leggi i tipi di attacchi, i loro impatti sulle imprese e le strategie di mitigazione. Impara a prevenire gli attacchi DDoS e proteggere la tua azienda dai danni finanziari e alla reputazione.