Perché Scegliere un NAS Asustor? Vantaggi e Svantaggi

Scopri i vantaggi e svantaggi dei NAS Asustor: ottimo rapporto qualità-prezzo, supporto per Kodi e porte HDMI, ma con poche app mobili, design leggero e consumo energetico elevato rispetto alla concorrenza.
Perché Scegliere un NAS Asustor? Vantaggi e Svantaggi

I NAS Asustor offrono un’ottima combinazione di prezzo e prestazioni, rendendoli una scelta popolare per utenti domestici e aziendali. Anche se meno conosciuti rispetto a marchi come Synology e QNAP, i NAS Asustor presentano una serie di caratteristiche interessanti, tra cui il supporto per Kodi e una buona selezione di app. Vediamo insieme i principali vantaggi e svantaggi dei NAS Asustor.

Vantaggi del NAS Asustor

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo: I NAS Asustor offrono un hardware competitivo a un prezzo più accessibile rispetto ad altri marchi, rendendoli una scelta vantaggiosa per chi cerca prestazioni solide senza spendere troppo.
  • Software intuitivo e supporto per Kodi: Asustor continua a supportare Kodi, un’app multimediale open-source molto apprezzata, che è stata progressivamente rimossa da altri store di software per NAS.
  • Buona selezione di dispositivi per uso domestico e aziendale: Asustor offre una gamma di dispositivi sia per utenti domestici che per piccole e medie imprese, con opzioni adatte a diverse esigenze.
  • Supporto per HDMI, VGA e audio in/out: A differenza di molti altri NAS, i modelli Asustor includono connettività HDMI, VGA e porte audio in/out, offrendo maggiori possibilità di utilizzo multimediale e flessibilità.
  • Distribuzione di macchine virtuali simile a QNAP: Anche se non completamente al livello di QNAP in termini di performance, Asustor offre un buon supporto per la distribuzione di macchine virtuali.
  • Bassa rumorosità: La maggior parte dei modelli Asustor per uso domestico presenta livelli di rumore molto bassi, rendendoli ideali per ambienti tranquilli.
  • Ampia selezione di app: Lo store di app per NAS Asustor offre una gamma più ampia di applicazioni rispetto a QNAP e Synology, aumentando le possibilità di personalizzazione.
  • Ampia disponibilità e rapida assistenza in garanzia: I NAS Asustor sono ampiamente disponibili e i tempi di risposta per la garanzia sono generalmente rapidi, garantendo assistenza veloce in caso di problemi.

Svantaggi del NAS Asustor

  • Poche app mobili: Rispetto ad altri marchi, Asustor offre un numero limitato di applicazioni mobili per la gestione e il monitoraggio remoto del NAS.
  • Design leggero e plastico: Alcuni modelli Asustor, in particolare quelli entry-level, possono apparire meno robusti a causa del loro design in plastica, dando una sensazione di bassa qualità.
  • Consumo energetico elevato e design datato: I NAS Asustor tendono a consumare più energia e il design complessivo può sembrare datato rispetto ai competitor, con tecnologie e funzioni che spesso sono due anni indietro rispetto alla concorrenza.
  • Gamma confusa: La gamma di modelli Asustor può risultare poco chiara, rendendo difficile scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze.
  • Garanzia limitata a 2 anni: La maggior parte dei NAS Asustor offre solo 2 anni di garanzia, una caratteristica che può risultare limitante per gli utenti aziendali che preferiscono periodi di copertura più lunghi.

Conclusione

I NAS Asustor offrono un eccellente equilibrio tra prezzo e prestazioni, con caratteristiche come il supporto per Kodi, porte HDMI e un’ampia gamma di app che li rendono una scelta interessante per gli utenti domestici e piccole imprese. Tuttavia, la limitata durata della garanzia, il design meno robusto e il consumo energetico più elevato possono scoraggiare gli utenti più esigenti. Se sei alla ricerca di un NAS accessibile con buone prestazioni e flessibilità, Asustor è un’opzione da considerare. Tuttavia, se cerchi una maggiore robustezza e un supporto tecnico più esteso, marchi come Synology o QNAP potrebbero essere più adatti.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

3 miti sui Server RAID: Cosa devi sapere

3 falsi miti sui Server RAID: Cosa devi sapere

Scopri i 3 miti più comuni sui server RAID e perché non sono backup né sempre ridondanti. Impara perché è fondamentale eseguire regolarmente il backup dei tuoi dati e come proteggere le tue informazioni preziose.

Come recuperare i dati dopo una formattazione?

Come recuperare i dati dopo una formattazione?

Scopri come recuperare i dati dopo una formattazione in modo sicuro ed efficace. Soluzioni per evitare la perdita definitiva dei file e consigli per affidarsi a specialisti del recupero dati.

Come Riparare una Chiavetta USB che non funziona

8 Modi per Riparare una Chiavetta USB

Utilizza strumenti integrati come Gestione disco su Windows o Utility Disco su macOS, esegui scansioni per errori e virus, e scopri tecniche avanzate come la formattazione basata su riga di comando. Risolvi i problemi comuni e ripristina la tua chiavetta USB al massimo delle prestazioni con questi metodi affidabili

Cosa Fare se Hai Versato Dell'Acqua sul Notebook

Cosa Fare se Hai Versato Dell’Acqua sul Notebook

Scopri cosa fare immediatamente dopo aver rovesciato acqua sul tuo notebook con questa guida dettagliata. Segui passo dopo passo le istruzioni per minimizzare i danni, salvare il dispositivo e proteggere i tuoi dati.