Come Cancellare Definitivamente i Dati?

Scopri come cancellare definitivamente i dati dal tuo computer, smartphone o tablet, proteggendo la tua privacy e prevenendo il recupero delle informazioni sensibili
Come cancellare definitivamente i dati

La possibilità di recuperare i dati nella maggior parte dei casi indica che la distruzione definitiva dei file richiede un protocollo specifico. Non basta spostare un file nel cestino o gettare il dispositivo per eliminare i dati in modo irreversibile. Vediamo perché.

Perché eliminare i file?

Ogni utente lascia tracce digitali. Su internet, attraverso la sua attività sui motori di ricerca e sui social media, vengono raccolti dati utilizzati, ad esempio, per il targeting pubblicitario. Anche su computer, smartphone o tablet, i file memorizzati sui dischi rigidi rappresentano un rischio. Foto, video, testi, fogli di calcolo: questi file possono avere un valore professionale o affettivo. Come accade con le vecchie carte archiviate, si può arrivare a voler eliminare certi file per diverse ragioni:

  • Liberare spazio: Quando lo spazio di archiviazione è vicino alla saturazione, eliminare i file inutili può diventare necessario.
  • Proteggersi da usi impropri: La cancellazione definitiva dei file è essenziale per evitare che finiscano nelle mani sbagliate. Questo è cruciale per informazioni riservate in ambito professionale, che potrebbero essere utilizzate da concorrenti o collaboratori non autorizzati. Anche nella sfera personale, eliminare file sensibili, come foto private, è un’azione per proteggere la propria privacy.
  • Prima di cedere un dispositivo: Prima di vendere o regalare un dispositivo, è necessario eliminare i dati per proteggere la propria sicurezza.

Perché svuotare il cestino non è sufficiente?

Su sistemi operativi come Windows o macOS, i file eliminati finiscono nel Cestino, che si trova sul desktop o nel Dock. Anche dopo aver svuotato il Cestino, però, i file non vengono realmente cancellati dal disco rigido, ma soltanto “deregistrati” dal sistema. Le informazioni rimangono sul disco fino a quando non vengono sovrascritte (come prevenire la sovrascrittura) da nuovi dati. Un software di recupero può facilmente ripristinare questi file. In breve, svuotare il cestino non garantisce la cancellazione definitiva.

E su smartphone o tablet?

Anche su smartphone Android o iPhone non esiste un cestino vero e proprio, ma i file eliminati possono essere recuperati con applicazioni specifiche, fintanto che i dati non sono stati sovrascritti nella memoria.

Come eliminare i file in modo definitivo?

L’unico metodo per garantire la distruzione completa è il formattaggio a basso livello, chiamato anche low-level format. Questo metodo riempie ogni cella di memoria del disco con zeri o altri valori, eliminando definitivamente ogni traccia. Su Windows o macOS, un formattaggio veloce non cancella i dati, ma rimuove solo i collegamenti. Per eseguire un formattaggio a basso livello, è necessario selezionare l’opzione di formattazione lenta. Su Mac, l’utilità disco permette di eseguire questa operazione, che può richiedere diverse ore a seconda della capacità del disco.

Su smartphone e tablet, esistono app specializzate per il formattaggio a basso livello, che garantiscono una cancellazione sicura.

Dischi danneggiati: i dati sono persi per sempre?

Un danno fisico, come un urto, una caduta del disco, l’umidità o un guasto software, può rendere un dispositivo inutilizzabile, ma non significa che i dati siano persi. Laboratori specializzati sono in grado di recuperare file nella maggior parte dei casi, anche da dischi danneggiati.

Se si desidera distruggere definitivamente i dati da un dispositivo danneggiato oppure smaltire il supporto, è necessario affidarsi a un professionista per garantire una distruzione sicura e completa.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

RAID 5 vs. RAID 10

RAID 5 vs. RAID 10

Scopri le differenze tra RAID 5 e RAID 10 in termini di prestazioni, capacità di archiviazione e protezione dei dati. Approfondisci le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna configurazione per fare la scelta giusta per le tue esigenze di storage.

Come Recuperare Email Cancellate Gmail, Outlook, Apple Mail e Yahoo

Come Recuperare Email Cancellate: Gmail, Outlook, Apple Mail e Yahoo

Scopri i metodi efficaci per recuperare email cancellate e ripristina rapidamente i tuoi messaggi importanti. Da procedure native nelle caselle di posta elettronica a strumenti di recupero specializzati, questa guida ti fornisce soluzioni pratiche per recuperare con successo le tue email eliminate accidentalmente. Non perdere più dati preziosi: leggi ora per una guida completa al recupero delle email.

Come Recuperare i File Sovrascritti

Come Recuperare i File Sovrascritti

Scopri come recuperare file sovrascritti su Windows e Mac con questa guida completa. Segui i nostri consigli passo-passo e utilizza strumenti efficaci per il recupero dei tuoi dati. Proteggi i tuoi file con soluzioni di backup avanzate.