Cosa Succede Quando un Hard Disk Cade

Scopri come recuperare dati da un hard disk esterno caduto. Identifica i sintomi dei danni, utilizza software di recupero come Disk Drill, e quando rivolgerti a professionisti per il recupero dati. Evita il fai-da-te per danni fisici. Per una guida completa, consulta l'articolo.
Cosa Succede Quando un Hard Disk Cade.jpg

Spesso, il recupero dati fai-da-te non è consigliato né possibile dopo aver fatto cadere un hard disk. Perché? Perché il danno è fisico e il software non può risolvere problemi fisici con il tuo HDD esterno.

Ecco perché ci sono alcuni prerequisiti per eseguire il recupero dati fai-da-te da un HDD esterno caduto:

Il disco deve essere rilevato dal tuo PC. Cioè, deve essere visibile in Gestione Disco di Windows. Per verificarlo, premi tasto Windows + R, digita diskmgmt.msc e premi Invio. Il tuo disco dovrebbe apparire nell’elenco dei dispositivi. Se non appare, è meglio utilizzare un servizio professionale di recupero dati.

Non ci devono essere strani suoni di clic, ronzio o bip provenienti dal tuo HDD esterno. Al sentire tali suoni, scollega il disco e cerca assistenza esperta.

Se il tuo disco soddisfa le condizioni sopra, puoi utilizzare un buon programma di recupero dati per creare un’immagine del disco e poi scansionare l’immagine per i tuoi dati. In caso contrario, puoi contattare una società di recupero dati professionale.

Il tuo hard disk esterno contiene molte parti mobili ed è più delicato di quanto pensi. Anche una caduta breve può causare danni fisici. La gravità della caduta influenzerà l’entità del danno, soprattutto se il disco era collegato al PC.

Sintomi di un Hard Disk Caduto

  • Suoni di clic: Danno all’attuatore o alle testine di lettura/scrittura.
  • Suoni di ronzii: Problemi con il mandrino o crash delle testine.
  • Rumori di bip: Problemi con il motore del mandrino.
  • Disco non riconosciuto: Il sistema non rileva l’hard disk.
  • Prestazioni lente: Rallentamenti e difficoltà nell’accesso ai file.
  • Settori danneggiati: Perdita di dati e presenza di settori danneggiati.

Come Riparare un Hard Disk Esterno Caduto

Non tentare riparazioni fai-da-te. Contatta un servizio professionale di recupero dati. Ecco alcuni passi preliminari che puoi fare:

  1. Esamina il Disco: Controlla cavi e porte per danni.
  2. Stato S.M.A.R.T.: Usa strumenti come CrystalDiskInfo per verificare problemi.
  3. Comando CHKDSK: Usa CHKDSK per rilevare e correggere settori danneggiati.
  4. Sostituzione del Controller: Se il controller è danneggiato, collegare il disco internamente al PC.

Come Recuperare i Dati da un Hard Disk Caduto

  1. Software di Recupero Dati: Usa programmi come Disk Drill per creare un’immagine del disco e recuperare i dati.
  2. Servizi Professionali di Recupero Dati: In caso di danni fisici gravi, rivolgiti a un servizio di recupero dati professionale.

Servizi Professionali di Recupero Dati

Un servizio professionale è spesso l’unico modo per recuperare i dati da un hard disk caduto. Ecco cosa aspettarsi:

  1. Contatto iniziale: Spiega il problema.
  2. Spedizione del disco: Invialo per valutazione.
  3. Valutazione: Ti diranno quanto dati possono recuperare e il costo.
  4. Recupero dati: Se accetti, procederanno con il recupero.

Conclusione

Non tentare riparazioni fai-da-te su un hard disk caduto. Utilizza software di recupero dati o contatta un servizio professionale per aumentare le possibilità di recupero. Se hai ulteriori domande o desideri più dettagli, consulta la sezione faq si RecDati

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

Come Funziona il Recupero Dati da Ransomware

Come Funziona il Recupero Dati da Ransomware?

Scopri come funziona il recupero dati da ransomware. Proteggi i tuoi file e ripristina i dati crittografati dopo un attacco informatico grazie ai nostri servizi di recupero specializzati.

Come evitare la perdita dei dati: Consigli utili per i fotografi

Come evitare la perdita dei dati: Consigli utili per i fotografi

Proteggi le tue preziose fotografie da perdite di dati con i nostri consigli chiave per la prevenzione della perdita di dati per fotografi. Scopri come eseguire backup regolari, utilizzare schede di memoria affidabili e adottare strategie di crittografia per garantire la sicurezza delle tue immagini. Segui la regola del backup 3-2-1 e pianifica il recupero dati in anticipo per una tranquillità duratura.

3 miti sui Server RAID: Cosa devi sapere

3 falsi miti sui Server RAID: Cosa devi sapere

Scopri i 3 miti più comuni sui server RAID e perché non sono backup né sempre ridondanti. Impara perché è fondamentale eseguire regolarmente il backup dei tuoi dati e come proteggere le tue informazioni preziose.

Cos'è una Storage Area Network (SAN)?

Cos’è una Storage Area Network (SAN)?

Scopri i vantaggi di una Storage Area Network (SAN): alta velocità, scalabilità, affidabilità e sicurezza per gestire dati critici. Soluzioni ideali per database, virtualizzazione e cloud.