Recupero dati Synology

Guida al recupero dati Synology per sistemi DSM con Btrfs o ext4, configurazioni SHR e RAID, LUN iSCSI e ambienti con snapshot e Hyper Backup. Servizio RecDati con presa e riconsegna tracciate.
Compila il Modulo
Ricevi il Preventivo
File Recuperati

Quanto Costerà?

Questa guida operativa spiega come affrontare il recupero dati Synology su sistemi NAS che eseguono DSM con volumi Btrfs o ext4, configurazioni SHR o RAID standard, iSCSI LUN e infrastrutture con snapshot e Hyper Backup. L’obiettivo è fornire indicazioni tecniche utili a utenti professionali e IT manager, con riferimento a modelli diffusi e a buone pratiche che massimizzano le probabilità di successo. Il servizio è svolto da RecDati con operatività a Milano, Roma, Genova e Torino. Contatti in fondo all’articolo.

Dispositivi supportati e modelli comuni

  • NAS desktop serie DiskStation: DS220+, DS223, DS423+, DS723+, DS923+, DS1522+, DS1621+, DS1823xs+.
  • NAS rackmount serie RackStation: RS422+, RS1221+, RS2423+, RS3621xs+, RS4021xs+.
  • Espansioni: DX517, DX1222, RX418, RX1223RP.
  • Tecnologie software: Storage Pool e Volumi, SHR e RAID 0 1 5 6 10, Btrfs con snapshot e dedup a livello file, ext4, SSD cache con moduli NVMe Synology, iSCSI LUN file based o block based, Virtual Machine Manager, Active Backup for Business, Hyper Backup e Snapshot Replication.

Cause di perdita dati più frequenti

  • Degrado multiplo dei dischi e fallimento del rebuild su SHR o RAID con errori non recuperabili.
  • Corruzione di Storage Pool o Volumi in seguito a spegnimenti improvvisi, aggiornamenti DSM interrotti, cache SSD instabile.
  • Metadati danneggiati su Btrfs: subvolumi non montabili, directory .snapshot inaccessibili, checksum error ripetuti.
  • Thin provisioning su LUN iSCSI che esaurisce lo spazio del pool con corruzione del file system interno o del datastore.
  • Crittografia volumi o cartelle senza chiavi disponibili che impedisce l’accesso ai contenuti.
  • Guasti hardware del NAS: backplane, alimentazione, controller SATA, RAM difettosa con corruzione silente.
  • Errori operativi: re-inizializzazioni, reset di fabbrica, ricreazione di volumi o Pool, eliminazione di snapshot e set di backup, sincronizzazioni errate con Cloud Sync.

Metodo professionale di recupero

  1. Diagnosi non invasiva con raccolta dei log e verifica SMART a sola lettura.
  2. Spegnimento controllato ed etichettatura dei dischi nell’ordine degli slot. Evitare qualsiasi riassemblaggio in NAS difettoso.
  3. Imaging forense bit a bit di ciascun disco con write blocker e strategie di lettura progressive su settori instabili.
  4. Ricostruzione SHR o RAID su copia: analisi dei superblock, determinazione di ordine, offset, chunk size, layout di parità, quindi ricostruzione dello Storage Pool e del Volume.
  5. Gestione Btrfs: import a sola lettura, scansione dei metadati, recupero di subvolumi e snapshot dove presenti, estrazione selettiva dei file con verifica di checksum.
  6. Gestione ext4: rebuild dei metadati su immagine e ripristino delle strutture logiche.
  7. iSCSI LUN: estrazione del LUN file based o block based, mount su copia, recupero del file system interno o del datastore di virtualizzazione.
  8. Verifica e consegna: controlli di integrità, elenco recuperabile, esportazione su supporto dedicato.

Linee guida operative per massimizzare il successo

  • Non inizializzare il NAS e non eseguire reset.
  • Non lanciare rebuild o scrub in presenza di dischi rumorosi o con molti errori.
  • Non aggiornare DSM durante l’anomalia e non usare tool che scrivono sul volume.
  • Conservare l’ordine dei dischi e ogni espansione collegata.
  • Raccogliere eventi e messaggi: log DSM, errori recenti, sostituzioni dischi, ID slot, spazio disponibile del Pool.

Ambito di servizio in Italia

RecDati gestisce recupero dati Synology su sistemi DSM con SHR e RAID 0 1 5 6 10, su Storage Pool e Volumi Btrfs o ext4, su iSCSI LUN e su ambienti con Snapshot Replication, Hyper Backup, Active Backup e Virtual Machine Manager. Le attività comprendono ritiro e riconsegna tracciati, lavorazioni in ambiente controllato quando necessario, report di integrità e consegna su supporti dedicati. Operatività a Milano, Roma, Genova, Torino e, su richiesta, in altre località.

Contatti

RecDati
Telefono: 0280889829
Servizi di recupero dati per NAS Synology DSM, Btrfs ed ext4, SHR e RAID, iSCSI LUN e snapshot.

FAQ su recupero dati Synology

Il mio Synology segnala Volume o Storage Pool degradato, posso avviare un rebuild

È sconsigliato se ci sono dischi con errori o rumori anomali. Meglio creare immagini dei dischi e ricostruire l’array su copia per evitare ulteriore corruzione.

Qual è la differenza tra SHR e RAID standard ai fini del recupero

SHR usa mdadm con layout flessibile per capacità diverse. Richiede identificare con precisione ordine, offset e chunk per ricostruire correttamente il Pool, mentre i RAID standard hanno parametri più prevedibili.

Posso recuperare un LUN iSCSI che conteneva un datastore di virtualizzazione

In molti casi sì. Si estrae il LUN, si lavora sulla sua immagine e si ricostruisce il file system interno o il datastore per recuperare le macchine virtuali.

Ho cancellato per errore uno snapshot Btrfs, si può ripristinare

Dipende dallo stato dei metadati e dallo spazio non riutilizzato. Si tenta un recupero a sola lettura dei subvolumi, ma non esiste garanzia se la zona è già stata rioccupata.

Il volume è cifrato e non ho la chiave, è possibile accedere ai dati

No. Senza chiavi o passphrase valide i contenuti cifrati non sono accessibili.

Posso collegare i dischi del Synology a un PC per leggere i dati

È rischioso. I volumi sono gestiti da SHR o RAID e da Btrfs o ext4 con parametri specifici. Montaggi impropri possono alterare i metadati e ridurre le probabilità di recupero.

Servizio recupero dati Synology in Italia: Milano e Roma
Data recovery Synology: DiskStation e RackStation professionale

Recensioni recupero dati