Come proteggere l’accesso remoto al NAS QNAP

Proteggi il tuo NAS QNAP da minacce informatiche con accesso remoto sicuro, VPN, firewall e SD-WAN. Scopri come configurare una rete sicura per lavoro remoto e multi-sede.
Proteggere il NAS da attacchi informatici

Nel contesto attuale, dove il lavoro da remoto è sempre più diffuso, garantire un accesso sicuro ai dispositivi NAS (Network Attached Storage) è fondamentale. Per rispondere a queste esigenze, QNAP offre una gamma completa di strumenti pensati per proteggere la rete, facilitare le connessioni da remoto e contrastare attacchi informatici.

Perché evitare di esporre l’indirizzo IP del NAS su Internet

Collegare direttamente il proprio NAS a Internet può sembrare comodo, ma comporta gravi rischi di sicurezza. L’indirizzo IP del NAS, se visibile pubblicamente, può essere facilmente intercettato e diventare un obiettivo per attacchi informatici. Le statistiche mostrano che la maggior parte delle minacce proviene da IP pubblici esposti. Per questo motivo è sconsigliato collegare direttamente il NAS alla rete pubblica.

Protezione della rete tramite NAT

Un primo passo per aumentare la sicurezza è posizionare il NAS dietro un router con NAT (Network Address Translation) e firewall. Il NAT consente di nascondere l’IP privato del NAS agli utenti esterni, creando una barriera protettiva.

Inoltre, a meno di non essere esperti nella gestione della sicurezza di rete, è sconsigliato attivare funzioni come il Port Forwarding, l’UPnP o il DMZ, poiché possono aumentare la vulnerabilità del sistema.

Connessione remota sicura tramite VPN

Per accedere in modo sicuro al NAS dall’esterno, si consiglia l’uso di una connessione VPN. È possibile:

  • Collegarsi prima al router tramite VPN e poi al NAS
  • Attivare direttamente il servizio QVPN sul NAS
  • Utilizzare myQNAPcloud Link, che consente una connessione remota sicura e semplificata al NAS

Queste soluzioni garantiscono che tutti i dati trasmessi siano crittografati e protetti.

Altre funzionalità avanzate per la protezione dei dati

I dispositivi QNAP NAS offrono numerosi strumenti per migliorare la sicurezza dei dati, oltre alla connessione HTTPS e al blocco IP. Ecco alcune delle principali funzionalità disponibili:

Verifica in due passaggi

Attivando questa opzione, ogni utente dovrà inserire un codice di verifica temporaneo oltre a username e password per accedere al NAS.

Permessi avanzati sulle cartelle

È possibile definire in modo preciso l’accesso a ogni cartella o sottocartella, specificando diritti di lettura, scrittura o negazione per ogni utente.

QuFirewall

Offre un potente sistema firewall con supporto IPv6, filtri geografici GeoIP, e liste di controllo degli accessi per bloccare connessioni indesiderate.

QVPN come server e client

Oltre a connettersi a VPN esterne, il NAS QNAP può funzionare anche come server VPN, offrendo accesso sicuro ai dispositivi remoti.

Security Center

Monitora lo stato del NAS, rileva attività anomale sui file e segnala in tempo reale eventuali vulnerabilità o comportamenti sospetti, suggerendo misure di protezione.

Malware Remover

Scansiona regolarmente il NAS con le definizioni aggiornate di malware. In caso di rilevamento, i file infetti vengono rimossi automaticamente.

TeamViewer

Grazie all’app TeamViewer, è possibile gestire da remoto più dispositivi NAS direttamente da un PC Windows, senza dover configurare una VPN manualmente.

QHora: sicurezza di rete professionale per multi-sede e smart working

Il router QHora, basato su tecnologia SD-WAN, rappresenta una soluzione all’avanguardia per aziende che gestiscono più sedi o lavorano in modalità distribuita.

A differenza delle tradizionali VPN site-to-site, QHora semplifica la configurazione e riduce i costi, consentendo una rete VPN Mesh sicura tra più sedi aziendali, ideale per l’espansione e il lavoro da remoto.

Sicurezza a 360° con QHora

  • LAN sicura: grazie al supporto per NAT, firewall Layer 3 e Port Forwarding
  • Connessioni VPN tra sedi: VPN mesh integrata per il collegamento protetto tra dispositivi NAS situati in diverse località
  • Accesso sicuro da dispositivi mobili: supporto per protocolli VPN OpenVPN, L2TP e QBelt tramite QVPN
  • Wi-Fi protetto: compatibilità con WPA/WPA2/WPA3 e Wi-Fi Enhanced Open (OWE)*
  • Protezione dei dati NAS cross-site: trasferimenti, sincronizzazioni e backup tra sedi all’interno della rete SD-WAN sono protetti in modo nativo

Tabella riepilogativa delle soluzioni QNAP per la sicurezza NAS

FunzionalitàDescrizione
QVPNAccesso remoto sicuro via VPN (client/server, supporta OpenVPN, L2TP, QBelt)
myQNAPcloud LinkConnessione remota semplificata senza esporre l’IP pubblico
NAT + FirewallNasconde l’IP del NAS dietro una rete privata, protegge da accessi esterni
2-Step VerificationVerifica in due passaggi per accesso utente sicuro
Advanced PermissionsControllo preciso degli accessi a cartelle e sottocartelle
QuFirewallFiltraggio geografico, IPv6 e liste di accesso per bloccare IP sospetti
Security CenterAnalisi proattiva delle vulnerabilità e protezione automatica
Malware RemoverRimozione automatica di malware tramite scansioni periodiche
TeamViewerAccesso e gestione remota ai NAS senza configurazioni VPN complesse
QHora + QuWAN SD-WANVPN mesh tra sedi, protezione LAN, WAN e wireless con crittografia avanzata

Conclusione

Per garantire accesso sicuro ai dati aziendali, specialmente in un contesto lavorativo distribuito, è essenziale evitare configurazioni esposte a Internet e adottare soluzioni avanzate come VPN, SD-WAN e firewall intelligenti. I dispositivi NAS QNAP, insieme al router QHora, rappresentano una risposta completa per chi cerca prestazioni, sicurezza e semplicità di gestione in un’unica infrastruttura.

Picture of Luca Rossi

Luca Rossi

Esperto appassionato di informatica, con una specializzazione nel campo del recupero dati e della sicurezza digitale. Da diversi anni contribuisco come content creator presso RecDati.

Ti potrebbe interessare anche...

sicurezza server nas

Sicurezza dei dati su server NAS: 10 strategie imprescindibili

Scopri le migliori pratiche di sicurezza per i server NAS e proteggi i tuoi dati aziendali e personali. Segui i nostri consigli su aggiornamenti, autenticazione, crittografia e backup per garantire la massima protezione contro attacchi informatici e perdite di dati.

Secles Ransomware: Guida alla Rimozione

Secles Ransomware: Guida alla Rimozione

Scopri come rimuovere il Secles ransomware, un malware che cripta i file e richiede un riscatto. Segui la nostra guida per proteggere il tuo sistema e prevenire attacchi futuri.

Come Ricostruire un RAID Fallito senza Perdere Dati

Come Ricostruire un RAID Guasto senza Perdere Dati

Scopri come affrontare e ricostruire un RAID fallito con successo. Naviga attraverso i passaggi chiave per recuperare i dati critici e ripristinare l’integrità del tuo sistema di archiviazione RAID. Una guida essenziale per superare le sfide della perdita di dati e garantire una rapida ripresa dell’operatività del tuo array RAID.